2° Forum sulla Formazione Continua

Rivivi il 2° Forum sulla Formazione Continua

Sorrento 19 – 20 Ottobre 2023

Abbiamo bisogno di concentrare maggiormente i nostri investimenti sulla formazione professionale e sull’aggiornamento. Abbiamo bisogno di una migliore collaborazione con le aziende, perché sanno meglio di chiunque altro cosa serve loro. E dobbiamo far coincidere queste esigenze con le aspirazioni delle persone”, ha annunciato la Presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen, proclamando il 2023 “European Year of Skills”, l’Anno europeo delle Competenze. In un mondo del lavoro che nuove tecnologie e transizione sostenibile stanno rivoluzionando, arriva dall’Unione Europea il riconoscimento più significativo dell’importanza della formazione continua e della necessità che questa metta al centro la persona.

In questo contesto si è inserito “DARE FORMA AL FUTURO. La centralità delle competenze. In Europa da protagonisti o da spettatori?, seconda edizione del Forum sulla Formazione Continua, la piattaforma di dialogo tra esperti, parti sociali e istituzioni ideata e promossa da Fondo For.Te. in collaborazione con Il Sole 24 Ore Eventi.

Al centro di questa edizione, il grande tema delle competenze, fattore cruciale per vincere la sfida attuale e futura della competitività e dell’innovazione, in un contesto che favorisca il raccordo della formazione continua con il mercato del lavoro, riducendo il mismatch e capitalizzando le competenze acquisite.

La Formazione non si ferma la Formazione Continua

Se vuoi accedere ai contenuti video devi:
- visualizzare la cookie policy, e poi
- accettare i cookie di tipo statistiche, marketing
L’accettazione costituisce dichiarazione di presa visione della cookie policy.

Seconda Sessione – Terzo panel
Il raccordo tra formazione e mercato del lavoro

Concerto
“Exploring eLearning” del pianista Roberto Prosseda

Prima sessione – Secondo panel
Competenze e loro spendibilità nel moderno mercato del lavoro

Prima sessione – Primo panel
Formazione Continua: sfide e prospettive


Osservatorio formazione continua in collaborazione con Radiocor- Sole 24 Ore.

“Formazione strategica per restare competitivi, occorre lavorare sul mismatch.”

“Formazione a livello europeo. Crescono aziende e lavoratori.”

“Il Forum a Sorrento per un confronto su un nuovo modo di fare formazione.”

“Formazione cruciale per Pmi e lavoratori.”

“Innovazione e intelligenza artificiale nuove frontiere della formazione, Italia resti competitiva.”

La formazione è un investimento, non è una spesa.
Su competenze l’Italia è in ritardo. C’è mismatch tra domanda e offerta.
Formazione italiana sotto la media Ue. Occorre colmare questo gap.
Erogati in due anni 150 milioni di euro. Dal 2005 formati 4 milioni di lavoratori.

Interviste Il Sole 24 Ore

 

 


Il Programma del Forum


DARE FORMA AL FUTURO. 
La centralità delle competenze. In Europa da protagonisti o da spettatori?

Se vuoi accedere ai contenuti video devi:
- visualizzare la cookie policy, e poi
- accettare i cookie di tipo statistiche, marketing
L’accettazione costituisce dichiarazione di presa visione della cookie policy.