Customer experience marketing

Un corso di FORMACONF - CONSORZIO PER LA FORMAZIONE E IL LAVORO.

Il piano formativo proposto comprende cinque moduli progettati per fornire agli partecipanti un'ampia gamma di competenze e conoscenze nel campo del marketing, della vendita e dell'analisi di settore. Prevede l’utilizzo delle piattaforme digitali per promuovere prodotti e servizi attraverso strategie di marketing online e sui social media, sviluppo del piano di marketing e abilità di scrittura persuasiva, narrazione e produzione video per creare contenuti efficaci e accattivanti.

Moduli

- WEB E SOCIAL MARKETING

- GLI STRUMENTI DIGITALI PER LA VENDITA

- TECNICHE DI COPY, STORYTELLING E VIDEO

- ANALISI DI SETTORE E ANALISI PREDITTIVE

- SALES & MARKETING

Le conoscenze e le abilità individuate in ciascun modulo sono state referenziate all’Atlante del lavoro, nello specifico:
ADA.24.04.01 Sviluppo del piano strategico di marketing
ADA.24.04.06-Pianificazione strategica della rete di vendita diretta e online
ADA.24.04.12-Progettazione strategica della comunicazione/promozione aziendale
volte all’elaborazione di un piano di marketing innovativo, la fidelizzazione del cliente e il potenziamento del business aziendale.

Enrico Leonardi

e.leonardi@formaconf.it

WEB E SOCIAL MARKETING

Il modulo fornirà gli elementi chiave relativi all’ambito web e social marketing e alla gestione dei social media aziendali. I contenuti sono stati declinati avendo come riferimento le conoscenze e le abilità contenute nell’ ADA.24.04.01- Sviluppo del piano strategico di marketing dell’Atlante del lavoro. La formazione verrà erogata in presenza e/o in modalità a distanza sincrona, dotata di un sistema conforme ai requisiti di tracciabilità richiesti e mediante strumentazione dedicata. Al termine dell’erogazione del modulo sarà predisposta una prova di verifica per la valutazione degli apprendimenti, conoscenze ed abilità acquisiti. I docenti sono esperti di settore e provenienti dal mondo del lavoro i quali predisporranno il materiale didattico, elaboreranno test e questionari, di ingresso ed uscita, in collaborazione con il Responsabile valutazione e attestazione delle competenze.

Destinatari

I destinatari del modulo saranno i lavoratori il cui inquadramento o le cui mansioni rientrano nelle seguenti unità di classificazione: -Specialisti nella commercializzazione di beni e servizi (compreso il settore ICT): coloro che si occupano dell’implementazione di strategie di vendita di beni e servizi, anche del settore delle tecnologie della comunicazione e informazione, dell’efficienza della rete distributiva e commerciale, del monitoraggio delle vendite e gradimento sul mercato del lavoro dei prodotti e servizi erogati. -Tecnici della vendita e distribuzione, i quali assistono gli specialisti nell’implementazione di strategie di vendita, nel controllo dell’efficienza ed efficacia delle stesse e nel monitoraggio delle vendite, nonché la raccolta di informazioni sulla vendita e sull’attività di distribuzione volte all’organizzazione delle stesse.

Modalità formativa

Lezioni frontali (Aula tradizionale), Formazione a distanza sincrona

GLI STRUMENTI DIGITALI PER LA VENDITA

Il modulo intende fornire gli elementi relativi alle tecniche e strumenti di digital marketing finalizzati alla vendita online. I contenuti sono stati declinati avendo come riferimento le conoscenze e le abilità contenute nell’ ADA.24.04.06-Pianificazione strategica della rete di vendita diretta e online dell’Atlante del Lavoro. La formazione verrà erogata in presenza e/o in modalità a distanza sincrona, dotata di un sistema conferme ai requisiti di tracciabilità richiesti e mediante il supporto di strumentazione dedicata. Al termine dell’erogazione del modulo sarà predisposta una prova di verifica per la valutazione degli apprendimenti, conoscenze ed abilità acquisiti. I docenti sono esperti di settore e provenienti dal mondo del lavoro i quali predisporranno il materiale didattico, elaboreranno test e questionari, di ingresso ed uscita, in collaborazione con il Responsabile valutazione e attestazione delle competenze.

Destinatari

I destinatari del modulo saranno i lavoratori il cui inquadramento o le cui mansioni rientrano nelle seguenti unità di classificazione: -Specialisti nella commercializzazione di beni e servizi (compreso il settore ICT): coloro che si occupano dell’implementazione di strategie di vendita di beni e servizi, anche del settore delle tecnologie della comunicazione e informazione, dell’efficienza della rete distributiva e commerciale, del monitoraggio delle vendite e gradimento sul mercato del lavoro dei prodotti e servizi erogati. -Tecnici della vendita e distribuzione, i quali assistono gli specialisti nell’implementazione di strategie di vendita, nel controllo dell’efficienza ed efficacia delle stesse e nel monitoraggio delle vendite, nonché la raccolta di informazioni sulla vendita e sull’attività di distribuzione volte all’organizzazione delle stesse

Modalità formativa

Lezioni frontali (Aula tradizionale), Formazione a distanza sincrona

TECNICHE DI COPY, STORYTELLING E VIDEO

Il modulo intende fornire gli elementi relativi gli strumenti del content marketing per consolidare online il brand aziendale. I contenuti sono stati declinati avendo come riferimento le conoscenze e le abilità contenute nell’ ADA.24.04.12-Progettazione strategica della comunicazione/promozione aziendale nell’Atlante del Lavoro. La formazione verrà erogata in presenza e/o in modalità a distanza sincrona, dotata di un sistema conforme ai requisiti di tracciabilità richiesti e mediante il supporto di strumentazione dedicata. Al termine del modulo sarà predisposta una prova di verifica per la valutazione degli apprendimenti, conoscenze ed abilità acquisiti. I docenti sono esperti di settore e provenienti dal mondo del lavoro i quali predisporranno il materiale didattico, elaboreranno test e questionari, di ingresso e di uscita, in collaborazione con il Responsabile valutazione e attestazione delle competenze.

Destinatari

I destinatari del modulo sono lavoratori il cui inquadramento o le cui mansioni rientrano nelle seguenti unità di classificazione delle professioni: 1. Specialisti nella commercializzazione di beni e servizi (incluso settore ICT) che si occupano dell’implementazione di strategie di vendita, dell’efficienza della rete distributiva e commerciale, del monitoraggio delle vendite e del gradimento sul mercato dei beni e servizi prodotti; 2.Tecnici della vendita e della distribuzione: coloro che assistono gli specialisti nell’implementazione di strategie di vendita delle imprese, nel controllo e monitoraggio delle vendite, nonché raccolta di informazioni sulle attività di distribuzione, per analizzarle e organizzarle.

Modalità formativa

Lezioni frontali (Aula tradizionale), Formazione a distanza sincrona

ANALISI DI SETTORE E ANALISI PREDITTIVE

Il modulo intende fornire gli elementi relativi l’andamento di uno o più aspetti del business, mediante l’analisi predittiva, prevedere inoltre il trend di mercato, vendite per anticipare bisogni e esigenze dei clienti. I contenuti sono stati declinati avendo come riferimento le conoscenze e le abilità contenute nell’ ADA.24.04.06-Pianificazione strategica della rete di vendita diretta nell’Atlante del Lavoro. La formazione verrà erogata in presenza e/o in modalità a distanza sincrona, dotata di un sistema conforme ai requisiti di tracciabilità richiesti e mediante il supporto di strumentazione dedicata. Al termine sarà predisposta una prova di verifica per la valutazione degli apprendimenti, conoscenze ed abilità acquisiti. I docenti sono esperti di settore e provenienti dal mondo del lavoro i quali predisporranno il materiale didattico, elaboreranno test e questionari, di ingresso e di uscita, in collaborazione con il Responsabile valutazione e attestazione delle competenze.

Destinatari

I destinatari del modulo sono lavoratori il cui inquadramento o le cui mansioni rientrano nelle seguenti unità di classificazione delle professioni: 1. Specialisti nella commercializzazione di beni e servizi (incluso settore ICT) che si occupano dell’implementazione di strategie di vendita, dell’efficienza della rete distributiva e commerciale, del monitoraggio delle vendite e del gradimento sul mercato dei beni e servizi prodotti; 2.Tecnici della vendita e della distribuzione: coloro che assistono gli specialisti nell’implementazione di strategie di vendita delle imprese, nel controllo e monitoraggio delle vendite, nonché raccolta di informazioni sulle attività di distribuzione, per analizzarle e organizzarle.

Modalità formativa

Lezioni frontali (Aula tradizionale), Formazione a distanza sincrona

SALES & MARKETING

Il modulo intende fornire gli elementi di identificazione di opportunità di business, sviluppare piani di marketing e obiettivi di vendita. I contenuti sono stati declinati avendo come riferimento le conoscenze e le abilità contenute ADA.24.04.06-Pianificazione strategica della rete di vendita diretta e online e ADA.24.04.12-Progettazione strategica della comunicazione/promozione aziendale nell’Atlante del Lavoro. La formazione verrà erogata in presenza e/o in modalità a distanza sincrona, dotata di un sistema conforme ai requisiti di tracciabilità richiesti e mediante il supporto di strumentazione dedicata. Al termine sarà predisposta una prova di verifica per la valutazione degli apprendimenti, conoscenze ed abilità acquisiti. I docenti sono esperti di settore e provenienti dal mondo del lavoro i quali predisporranno il materiale didattico, elaboreranno test e questionari, di ingresso e di uscita, in collaborazione con il Responsabile valutazione e attestazione delle competenze.

Destinatari

I destinatari del modulo sono lavoratori il cui inquadramento o le cui mansioni rientrano nelle seguenti unità di classificazione delle professioni: 1. Specialisti nella commercializzazione di beni e servizi (incluso settore ICT) che si occupano dell’implementazione di strategie di vendita, dell’efficienza della rete distributiva e commerciale, del monitoraggio delle vendite e del gradimento sul mercato dei beni e servizi prodotti; 2.Tecnici della vendita e della distribuzione: coloro che assistono gli specialisti nell’implementazione di strategie di vendita delle imprese, nel controllo e monitoraggio delle vendite, nonché raccolta di informazioni sulle attività di distribuzione, per analizzarle e organizzarle.

Modalità formativa

Lezioni frontali (Aula tradizionale), Formazione a distanza sincrona

Ancona, Ascoli Piceno, Fermo, Macerata, Pesaro e Urbino, Rimini

Contatta l’Ente manifestando l’interesse

"*" indica i campi obbligatori

Hidden
Hidden
Hidden
Hidden
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.