Lingue straniere: opportunita’ per lo sviluppo professionale e personale

Un corso di ASCOM SERVIZI PADOVA SPA.

L'iniziativa LINGUE STRANIERE: OPPORTUNITA’ PER LO SVILUPPO PROFESSIONALE E PERSONALE intende fornire una formazione linguistica sulle lingue inglese e tedesco che favorisca la più immediata spendibilità nel contesto lavorativo, nonché supporti l’attrattività e flessibilità del lavoratore.

Moduli

- INGLESE: SVILUPPIAMO COMPETENZE AZIENDALI

- INGLESE: LA LINGUA E LE SUE APPLICAZIONI TRASVERSALI

- TEDESCO: LA LINGUA E LE SUE APPLICAZIONI TRASVERSALI

L’iniziativa prevede, nella sua articolare modulare acquisibile separatamente, di migliorare le proprie competenze linguistiche per gestire in modo efficace la relazione con il cliente straniero a seconda degli ambiti professionali (commercio, turismo, servizi, ecc) e funzioni aziendali, sviluppando la capacità di conversare in modo formale ed informale, migliorando terminologia, pronuncia e comprensione in particolare di comunicazioni telefoniche e testi lunghi e complessi.

Marco Italiano

marco.italiano@ascompd.com

INGLESE: SVILUPPIAMO COMPETENZE AZIENDALI

Il modulo intende potenziare nei partecipanti competenze di business english grazie alle quali poter costruire un livello di professionalità spendibile in molteplici situazioni professionali. Gli allievi apprenderanno e incrementeranno il vocabolario appropriato per svolgere le attività di base tipiche di un contesto aziendale, come scambiare informazioni tramite e-mail e conversazioni telefoniche, partecipare a videoconferenze e meeting, condurre correttamente ed efficacemente negoziazioni e trattative in ambito commerciale. In generale, il percorso formativo si pone l'obiettivo di potenziare le competenze linguistiche di conversazione dei partecipanti al fine di essere in grado di scambiare informazioni in maniera fluida e scorrevole nelle varie relazioni di lavoro.

Destinatari

Il modulo è destinato a tutti coloro che si trovano o si troveranno nelle condizioni di dover comunicare in lingua inglese nell'ambito del proprio contesto di lavoro. Per lo svolgimento delle proprie mansioni, essi necessitano di comprendere in maniera globale documenti aziendali di diversa natura attinenti al proprio ambito professionale. Inoltre, utilizzano vocaboli e lessico appropriati per partecipare a conversazioni o discussioni, esprimendo e motivando il proprio punto di vista, adottando registri linguistici diversi in rapporto alla specificità delle situazioni. Possono dedicarsi, poi, alla redazione di diversi documenti e alla scrittura di e-mail, adoperando strutture linguistiche adeguate allo scopo comunicativo e al destinatario.

Modalità formativa

Lezioni frontali (Aula tradizionale), Formazione a distanza sincrona

INGLESE: LA LINGUA E LE SUE APPLICAZIONI TRASVERSALI

Il percorso formativo si pone l'obiettivo di sviluppare e potenziare nei partecipanti competenze linguistiche di base che possono essere agite trasversalmente nel contesto lavorativo e nella vita quotidiana. Gli allievi apprenderanno i principali vocaboli ed espressioni linguistiche con cui essere in grado di descrivere se stessi ed il proprio lavoro, esprimere opinioni e giudizi, chiedere e fornire informazioni di vario tipo e assolvere ad altre funzioni tipiche degli scambi comunicativi in forma scritta ed orale. L'obiettivo del modulo, in generale, è di rendere i partecipanti in grado di scrivere e conversare in lingua inglese su argomenti inerenti l'ambito professionale e gli interessi personali, comprendere testi di bassa difficoltà e applicare gli elementi grammaticali necessari per la produzione di semplici elaborati scritti.

Destinatari

Il modulo è rivolto a tutti coloro che intendono incrementare le proprie competenze linguistiche in quanto si trovano o potrebbero trovarsi nelle condizioni di dover comunicare, in forma orale e scritta, con persone straniere in ambito lavorativo e nella vita quotidiana. Il potenziamento di tali competenze permette loro di comprendere il significato di conversazioni orali e testi scritti, attinenti ad ambiti professionali, di interesse personale e di attualità.

Modalità formativa

Lezioni frontali (Aula tradizionale), Formazione a distanza sincrona

TEDESCO: LA LINGUA E LE SUE APPLICAZIONI TRASVERSALI

Il percorso formativo si pone l'obiettivo di sviluppare e potenziare nei partecipanti competenze linguistiche di base che possono essere agite trasversalmente nel contesto lavorativo e nella vita quotidiana. Gli allievi apprenderanno i principali vocaboli ed espressioni linguistiche con cui essere in grado di descrivere se stessi ed il proprio lavoro, esprimere opinioni e giudizi, chiedere e fornire informazioni di vario tipo e assolvere ad altre funzioni tipiche degli scambi comunicativi in forma scritta ed orale. L'obiettivo del modulo, in generale, è di rendere i partecipanti in grado di scrivere e conversare in lingua tedesca su argomenti inerenti l'ambito professionale e gli interessi personali, comprendere testi di bassa difficoltà e applicare gli elementi grammaticali necessari per la produzione di semplici elaborati scritti.

Destinatari

Il modulo è rivolto a tutti coloro che intendono incrementare le proprie competenze linguistiche in quanto si trovano o potrebbero trovarsi nelle condizioni di dover comunicare, in forma orale e scritta, con persone straniere in ambito lavorativo e nella vita quotidiana. Il potenziamento di tali competenze permette loro di comprendere il significato di conversazioni orali e testi scritti, attinenti ad ambiti professionali, di interesse personale e di attualità.

Modalità formativa

Lezioni frontali (Aula tradizionale), Formazione a distanza sincrona

Belluno, Padova, Rovigo, Treviso, Venezia, Verona, Vicenza

Contatta l’Ente manifestando l’interesse

"*" indica i campi obbligatori

Hidden
Hidden
Hidden
Hidden
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.