Il nuovo codice dei contratti pubblici

Un corso di HUMANFORM SRL.

L’iniziativa IL NUOVO CODICE DEGLI APPALTI PUBBLICI si rivolge ai dipendenti delle aziende aderenti al fondo For.Te. che si occupano di contratti di appalto. Essa è stata ideata per offrire ai partecipanti un aggiornamento sul Decreto Legislativo n. 36 del 2023, noto come il "nuovo Codice dei Contratti Pubblici", in particolare sui cambiamenti di maggiore impatto: norme transitorie, digitalizzazione dei contratti pubblici, procedure sotto soglia, ruolo del RUP e processo di qualificazione.

Moduli

- IL NUOVO CODICE DEI CONTRATTI PUBBLICI

Al termine del percorso i beneficiari saranno in grado di:
• applicare i principi fondamentali che devono guidare l’attuazione degli appalti pubblici;
• gestire le procedure di gare;
• progettare offerte in linea con i criteri di aggiudicazione;
• applicare procedure coerenti con quanto stabilito dal D.Lgs. 36/2023.

Antonella Marinelli

antonella.marinelli@humanform.it

IL NUOVO CODICE DEI CONTRATTI PUBBLICI

Il modulo, della durata di 12 ore, prevede i seguenti argomenti: • principi generali: principio di libera concorrenza, principio di trasparenza, principio di non discriminazione, principio di proporzionalità, principio di economicità • procedure di gara: procedura aperta, procedura ristretta, procedura negoziata, dialogo competitivo • criteri di aggiudicazione: prezzo più basso, migliore rapporto qualità-prezzo, altri criteri qualitativi • contratti pubblici di concessione: le regole specifiche per la loro assegnazione e gestione • trasparenza e accesso alle informazioni: strumenti e meccanismi per garantire un accesso adeguato alle informazioni relative agli appalti pubblici • controllo e sanzioni: misure per il controllo dell'attuazione delle disposizioni, le sanzioni da applicare in caso di violazione delle norme sugli appalti pubblici • semplificazione e digitalizzazione: semplificazione delle procedure di appalto pubblico e digitalizzazione dei processi

Destinatari

Il corso IL NUOVO CODICE DEGLI APPALTI PUBBLICI si rivolge a tutti i dipendenti delle aziende aderenti al fondo interprofessionale For.Te. che si occupano di contratti di appalto.

Modalità formativa

Lezioni frontali (Aula tradizionale), Formazione a distanza sincrona

Ascoli Piceno, Bologna, Caserta, Cuneo, Firenze, Genova, Milano, Padova, Pescara, Reggio nell'Emilia, Roma, Torino, Udine

Contatta l’Ente manifestando l’interesse

"*" indica i campi obbligatori

Hidden
Hidden
Hidden
Hidden
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.