Innovazione e gestione nel turismo digitale

Un corso di L.R.FORM SRL.

Il piano formativo copre un'ampia gamma di competenze nell'ambito turistico e alberghiero,integrando la tecnologia avanzata: dall'ottimizzazione basata sull'IA alla gestione dei big data per personalizzare l'offerta turistica.Includendo anche aspetti come la cybersecurity, la gestione dei contratti e il forecasting finanziario,il programma mira a formare professionisti capaci di navigare e prosperare nell'era digitale del turismo.

Moduli

- OTTIMIZZAZIONE DELLA GESTIONE DEI RICAVI: STRATEGIE BASATE SULL'IA PER LA TARIFFAZIONE DEGLI ALBERGHI

- GESTIONE DEI SISTEMI INFORMATIZZATI- LIVELLO BASE

- GESTIONE DEI SISTEMI INFORMATIZZATI- LIVELLO INTERMEDIO

- GESTIONE DEI SISTEMI INFORMATIZZATI- LIVELLO AVANZATO

- GESTIONE DEI BIG DATA NEL TURISMO: ANALISI PREDITTIVA E PERSONALIZZAZIONE DELLE OFFERTE

- OTTIMIZZAZIONE DEI PERCORSI TURISTICI: PIANIFICAZIONE INTELLIGENTE DEI TOUR CON L'AI

- ASSISTENZA VIRTUALE AI CLIENTI: CHATBOT E ASSISTENTI VIRTUALI NELLE AGENZIE DI VIAGGIO

- GESTIONE DEI PACCHETTI VACANZA: CREAZIONE DINAMICA DI OFFERTE PERSONALIZZATE CON L' IA

- CYBERSECURITY PER AZIENDE: PROTEGGERE I DATI DALLE MINACCE DIGITALI

- CONTRATTI DI LAVORO E RECRUIMENT

- BUDGET & FORECAST

Al termine del percorso, i discenti saranno in grado di implementare strategie di IA per ottimizzare la gestione dei ricavi e personalizzare l’offerta turistica, gestire sistemi informatizzati a vari livelli,analizzare big data per il turismo,pianificare tour intelligenti, sviluppare chatbot, creare pacchetti vacanza dinamici,assicurare la cybersecurity aziendale, gestire contratti di lavoro e recruitment,elaborare budget e previsioni finanziarie accurati.

SALVATORE GRECO

info@lrform.it

OTTIMIZZAZIONE DELLA GESTIONE DEI RICAVI: STRATEGIE BASATE SULL'IA PER LA TARIFFAZIONE DEGLI ALBERGHI

Contenuti didattici: Principi di Revenue Management: Introduzione alle tecniche base di gestione dei ricavi, comprensione della domanda e segmentazione del mercato, Utilizzo di dati storici e attuali per prevedere la domanda e ottimizzare i prezzi, Fondamenti di IA e machine learning applicati al revenue management, Esplorazione degli strumenti IA per l'analisi dei prezzi in tempo reale e la personalizzazione delle offerte, Implementazione di strategie di pricing dinamico basate su dati e algoritmi IA, casi reali per applicare le conoscenze acquisite.

Destinatari

Caratteristiche target group,sui protagonisti del mercato: -Tour operator(Si occupano di organizzare i viaggi e costruire pacchetti turistici distribuiti poi dalle agenzie di viaggio. Alcune figure professionali che operano al loro interno sono: programmatore turistico ,responsabile del booking,addetto comunicazione e marketing ,direttore vendite) -Agenzia di viaggio(Si occupano di vendere i pacchetti turistici proposti dai tour operator e di individuare le soluzioni di viaggio più adatte al cliente. Svolge attività d’intermediazione anche per compagnie aeree, ferroviarie e di navigazione. Al suo interno operano le seguenti figure:banconista,consulente tecnico,direttore tecnico / responsabile tecnico ) -Alberghi e strutture ricettive:(direttore,receptionist / capo ricevimento,room division manager, food & beverage manager,addetto ai servizi di booking online)

Modalità formativa

Formazione a distanza sincrona

GESTIONE DEI SISTEMI INFORMATIZZATI- LIVELLO BASE

Contenuti didattici: Panoramica sull'importanza dei sistemi informatizzati in hotel, ristoranti e catering, Uso di software per la gestione delle prenotazioni, degli ordini e dell'inventario, Introduzione ai sistemi di Customer Relationship Management per migliorare l'esperienza del cliente, Principi di protezione dei dati dei clienti e delle transazioni finanziarie, Strategie di base per l'utilizzo dei social media per la promozione e l'engagement dei clienti, Fondamenti dell'e-commerce applicati al settore HORECA, inclusi sistemi di prenotazione online e ordini. Introduzione all'utilizzo di strumenti semplici per l'analisi dei dati e il miglioramento del servizio, Utilizzo di dispositivi mobili e app per la gestione e il miglioramento dell'esperienza del cliente.

Destinatari

Caratteristiche target group,sui protagonisti del mercato: -Tour operator(Si occupano di organizzare i viaggi e costruire pacchetti turistici distribuiti poi dalle agenzie di viaggio. Alcune figure professionali che operano al loro interno sono: programmatore turistico ,responsabile del booking,addetto comunicazione e marketing ,direttore vendite) -Agenzia di viaggio(Si occupano di vendere i pacchetti turistici proposti dai tour operator e di individuare le soluzioni di viaggio più adatte al cliente. Svolge attività d’intermediazione anche per compagnie aeree, ferroviarie e di navigazione. Al suo interno operano le seguenti figure:banconista,consulente tecnico,direttore tecnico / responsabile tecnico ) -Alberghi e strutture ricettive:(direttore,receptionist / capo ricevimento,room division manager, food & beverage manager,addetto ai servizi di booking online)

Modalità formativa

Formazione a distanza asincrona

GESTIONE DEI SISTEMI INFORMATIZZATI- LIVELLO INTERMEDIO

Contenuti didattici: Introduzione ai sistemi di pianificazione delle risorse aziendali specifici per il settore, Tecniche di base di CRM per migliorare l'interazione con i clienti e la personalizzazione del servizio, Utilizzo della tecnologia per migliorare l'efficienza della gestione degli ordini, delle prenotazioni e del magazzino, Applicazioni pratiche di IA per migliorare il servizio al cliente e l'efficienza operativa, Principi fondamentali per la protezione delle informazioni dei clienti e la conformità alle normative, Utilizzo dei social media e delle piattaforme online per promuovere l'attività e coinvolgere i clienti, utilizzo di app per migliorare l'esperienza del cliente e l'efficienza del servizio,Utilizzo di strumenti di business intelligence per prendere decisioni basate sui dati.

Destinatari

Caratteristiche target group,sui protagonisti del mercato: -Tour operator(Si occupano di organizzare i viaggi e costruire pacchetti turistici distribuiti poi dalle agenzie di viaggio. Alcune figure professionali che operano al loro interno sono: programmatore turistico ,responsabile del booking,addetto comunicazione e marketing ,direttore vendite) -Agenzia di viaggio(Si occupano di vendere i pacchetti turistici proposti dai tour operator e di individuare le soluzioni di viaggio più adatte al cliente. Svolge attività d’intermediazione anche per compagnie aeree, ferroviarie e di navigazione. Al suo interno operano le seguenti figure:banconista,consulente tecnico,direttore tecnico / responsabile tecnico ) -Alberghi e strutture ricettive:(direttore,receptionist / capo ricevimento,room division manager, food & beverage manager,addetto ai servizi di booking online)

Modalità formativa

Formazione a distanza asincrona

GESTIONE DEI SISTEMI INFORMATIZZATI- LIVELLO AVANZATO

Contenuti didattici: Implementazione e personalizzazione di sistemi ERP specifici per l'ospitalità e la ristorazione, Tecniche di CRM avanzate, analisi dei dati dei clienti e personalizzazione del servizio, Tecnologie per la gestione efficiente della catena di approvvigionamento e riduzione degli sprechi, Applicazioni di IA per la personalizzazione delle offerte, previsione della domanda e ottimizzazione dei prezzi, Protezione dei dati dei clienti, conformità alle normative sulla privacy e sicurezza delle transazioni online, Blockchain per la tracciabilità degli alimenti, IoT per la gestione degli ambienti e robotica per il servizio, Strategie avanzate di marketing digitale e gestione della reputazione online specifiche per il settore HORECA.

Destinatari

Caratteristiche target group,sui protagonisti del mercato: -Tour operator(Si occupano di organizzare i viaggi e costruire pacchetti turistici distribuiti poi dalle agenzie di viaggio. Alcune figure professionali che operano al loro interno sono: programmatore turistico ,responsabile del booking,addetto comunicazione e marketing ,direttore vendite) -Agenzia di viaggio(Si occupano di vendere i pacchetti turistici proposti dai tour operator e di individuare le soluzioni di viaggio più adatte al cliente. Svolge attività d’intermediazione anche per compagnie aeree, ferroviarie e di navigazione. Al suo interno operano le seguenti figure:banconista,consulente tecnico,direttore tecnico / responsabile tecnico ) -Alberghi e strutture ricettive:(direttore,receptionist / capo ricevimento,room division manager, food & beverage manager,addetto ai servizi di booking online)

Modalità formativa

Formazione a distanza asincrona

GESTIONE DEI BIG DATA NEL TURISMO: ANALISI PREDITTIVA E PERSONALIZZAZIONE DELLE OFFERTE

Contenuti didattici: Comprensione del concetto di big data e del suo impatto sul settore turistico, Panoramica sui principali strumenti software e hardware utilizzati nell'analisi dei big data, Tecniche e metodi per analizzare i dati e prevedere tendenze e comportamenti dei consumatori nel turismo, Utilizzo dei dati analizzati per creare offerte personalizzate e migliorare l'esperienza del cliente,Tecniche per presentare i dati analizzati in modo comprensibile e utile per la presa di decisioni, Principi fondamentali per la gestione etica e sicura dei dati dei clienti, Case Study i per applicare le competenze acquisite nel contesto del turismo.

Destinatari

Caratteristiche target group,sui protagonisti del mercato: -Tour operator(Si occupano di organizzare i viaggi e costruire pacchetti turistici distribuiti poi dalle agenzie di viaggio. Alcune figure professionali che operano al loro interno sono: programmatore turistico ,responsabile del booking,addetto comunicazione e marketing ,direttore vendite) -Agenzia di viaggio(Si occupano di vendere i pacchetti turistici proposti dai tour operator e di individuare le soluzioni di viaggio più adatte al cliente. Svolge attività d’intermediazione anche per compagnie aeree, ferroviarie e di navigazione. Al suo interno operano le seguenti figure:banconista,consulente tecnico,direttore tecnico / responsabile tecnico ) -Alberghi e strutture ricettive:(direttore,receptionist / capo ricevimento,room division manager, food & beverage manager,addetto ai servizi di booking online)

Modalità formativa

Formazione a distanza asincrona

OTTIMIZZAZIONE DEI PERCORSI TURISTICI: PIANIFICAZIONE INTELLIGENTE DEI TOUR CON L'AI

Contenuti didattici: Introduzione all'AI e al suo impatto sul settore turistico, Metodi di AI, come algoritmi genetici e reti neurali, per l'ottimizzazione dei percorsi turistici, Utilizzo dei dati dei turisti per personalizzare i tour in base alle preferenze e comportamenti, Creazione di sistemi di raccomandazione per suggerire itinerari personalizzati, Miglioramento dell'interfaccia e dell'esperienza utente nelle applicazioni di pianificazione dei tour, Incorporazione di considerazioni sulla sostenibilità e l'accessibilità nella pianificazione dei tour, Applicazione pratica delle tecniche apprese attraverso studi di casi reali.

Destinatari

Caratteristiche target group,sui protagonisti del mercato: -Tour operator(Si occupano di organizzare i viaggi e costruire pacchetti turistici distribuiti poi dalle agenzie di viaggio. Alcune figure professionali che operano al loro interno sono: programmatore turistico ,responsabile del booking,addetto comunicazione e marketing ,direttore vendite) -Agenzia di viaggio(Si occupano di vendere i pacchetti turistici proposti dai tour operator e di individuare le soluzioni di viaggio più adatte al cliente. Svolge attività d’intermediazione anche per compagnie aeree, ferroviarie e di navigazione. Al suo interno operano le seguenti figure:banconista,consulente tecnico,direttore tecnico / responsabile tecnico ) -Alberghi e strutture ricettive:(direttore,receptionist / capo ricevimento,room division manager, food & beverage manager,addetto ai servizi di booking online)

Modalità formativa

Formazione a distanza sincrona

ASSISTENZA VIRTUALE AI CLIENTI: CHATBOT E ASSISTENTI VIRTUALI NELLE AGENZIE DI VIAGGIO

Contenuti didattici: Panoramica sull'importanza dei chatbot e degli assistenti virtuali nel settore turistico, Comprensione delle tecnologie di intelligenza artificiale e machine learning che alimentano i chatbot, Principi di design dei chatbot, sviluppo di dialoghi efficaci e personalizzazione in base al brand, Implementazione di chatbot su siti web, app mobili e piattaforme di social media, Metodi per monitorare le interazioni con i clienti, raccogliere feedback e ottimizzare le prestazioni dei chatbot, Esempi pratici e best practices nell'uso di assistenti virtuali per migliorare l'esperienza del cliente nelle agenzie di viaggio, Considerazioni sulla privacy dei dati e sull'etica nell'uso dei chatbot per l'assistenza clienti.

Destinatari

Caratteristiche target group,sui protagonisti del mercato: -Tour operator(Si occupano di organizzare i viaggi e costruire pacchetti turistici distribuiti poi dalle agenzie di viaggio. Alcune figure professionali che operano al loro interno sono: programmatore turistico ,responsabile del booking,addetto comunicazione e marketing ,direttore vendite) -Agenzia di viaggio(Si occupano di vendere i pacchetti turistici proposti dai tour operator e di individuare le soluzioni di viaggio più adatte al cliente. Svolge attività d’intermediazione anche per compagnie aeree, ferroviarie e di navigazione. Al suo interno operano le seguenti figure:banconista,consulente tecnico,direttore tecnico / responsabile tecnico ) -Alberghi e strutture ricettive:(direttore,receptionist / capo ricevimento,room division manager, food & beverage manager,addetto ai servizi di booking online)

Modalità formativa

Formazione a distanza sincrona

GESTIONE DEI PACCHETTI VACANZA: CREAZIONE DINAMICA DI OFFERTE PERSONALIZZATE CON L' IA

Contenuti didattici:Introduzione al ruolo dell'IA nella personalizzazione dei servizi turistici, Tecniche di data mining e analisi predittiva per comprendere le preferenze dei clienti, Sviluppo di sistemi di raccomandazione per suggerire offerte di pacchetti vacanza personalizzati, Metodi per assemblare componenti di viaggio (voli, hotel, attività) in base alle preferenze dei clienti, Design di interfacce che facilitino la personalizzazione dei pacchetti da parte degli utenti, Applicazione di strategie di pricing dinamico per ottimizzare i ricavi dai pacchetti vacanza, Analisi di casi di successo e progettazione di un progetto di pacchetto vacanza personalizzato.

Destinatari

Caratteristiche target group,sui protagonisti del mercato: -Tour operator(Si occupano di organizzare i viaggi e costruire pacchetti turistici distribuiti poi dalle agenzie di viaggio. Alcune figure professionali che operano al loro interno sono: programmatore turistico ,responsabile del booking,addetto comunicazione e marketing ,direttore vendite) -Agenzia di viaggio(Si occupano di vendere i pacchetti turistici proposti dai tour operator e di individuare le soluzioni di viaggio più adatte al cliente. Svolge attività d’intermediazione anche per compagnie aeree, ferroviarie e di navigazione. Al suo interno operano le seguenti figure:banconista,consulente tecnico,direttore tecnico / responsabile tecnico ) -Alberghi e strutture ricettive:(direttore,receptionist / capo ricevimento,room division manager, food & beverage manager,addetto ai servizi di booking online)

Modalità formativa

Formazione a distanza sincrona

CYBERSECURITY PER AZIENDE: PROTEGGERE I DATI DALLE MINACCE DIGITALI

Contenuti didattici: Introduzione ai concetti chiave di sicurezza informatica, Analisi delle minacce digitali specifiche del turismo, Tecnologie e pratiche per la sicurezza dei dati, Procedure per identificare, mitigare e rispondere a incidenti di sicurezza, Panoramica su GDPR e altre leggi sulla protezione dei dati, Strategie per sensibilizzare il personale sui rischi di sicurezza, Esercitazioni su scenari reali nel settore turistico.

Destinatari

Caratteristiche target group,sui protagonisti del mercato: -Tour operator(Si occupano di organizzare i viaggi e costruire pacchetti turistici distribuiti poi dalle agenzie di viaggio. Alcune figure professionali che operano al loro interno sono: programmatore turistico ,responsabile del booking,addetto comunicazione e marketing ,direttore vendite) -Agenzia di viaggio(Si occupano di vendere i pacchetti turistici proposti dai tour operator e di individuare le soluzioni di viaggio più adatte al cliente. Svolge attività d’intermediazione anche per compagnie aeree, ferroviarie e di navigazione. Al suo interno operano le seguenti figure:banconista,consulente tecnico,direttore tecnico / responsabile tecnico ) -Alberghi e strutture ricettive:(direttore,receptionist / capo ricevimento,room division manager, food & beverage manager,addetto ai servizi di booking online)

Modalità formativa

Formazione a distanza asincrona

CONTRATTI DI LAVORO E RECRUIMENT

Contenuti didattici: Panoramica delle leggi che regolano il rapporto di lavoro, Caratteristiche, vantaggi e limitazioni dei vari tipi di contratti, Metodologie e migliori pratiche per l'attrazione e la selezione dei talenti, Strategie per l'integrazione efficace dei nuovi dipendenti, Tecniche per la valutazione e lo sviluppo professionale dei dipendenti, Comprensione degli obblighi legali dei datori di lavoro verso i dipendenti, Approcci per promuovere l'inclusività e la diversità sul luogo di lavoro,Utilizzo di software e piattaforme online per ottimizzare il processo di selezione.

Destinatari

Caratteristiche target group,sui protagonisti del mercato: -Tour operator(Si occupano di organizzare i viaggi e costruire pacchetti turistici distribuiti poi dalle agenzie di viaggio. Alcune figure professionali che operano al loro interno sono: programmatore turistico ,responsabile del booking,addetto comunicazione e marketing ,direttore vendite) -Agenzia di viaggio(Si occupano di vendere i pacchetti turistici proposti dai tour operator e di individuare le soluzioni di viaggio più adatte al cliente. Svolge attività d’intermediazione anche per compagnie aeree, ferroviarie e di navigazione. Al suo interno operano le seguenti figure:banconista,consulente tecnico,direttore tecnico / responsabile tecnico ) -Alberghi e strutture ricettive:(direttore,receptionist / capo ricevimento,room division manager, food & beverage manager,addetto ai servizi di booking online)

Modalità formativa

Formazione a distanza sincrona

BUDGET & FORECAST

Contenuti didattici: Introduzione ai principi base del budgeting, scopo e processi coinvolti, Metodi per la stima delle entrate e delle spese future, Creazione e gestione di budget operativi e finanziari, distinzione tra i due, Tecniche per analizzare le differenze tra budget previsti e reali, Metodi avanzati di previsione finanziaria per supportare la pianificazione a lungo termine, Utilizzo di strumenti e software specifici per il budgeting e il forecasting, Approfondimento sui budget flessibili e il loro adattamento alle variazioni delle condizioni di mercato,Utilizzo dei dati di budget e forecast per prendere decisioni aziendali informate.

Destinatari

Caratteristiche target group,sui protagonisti del mercato: -Tour operator(Si occupano di organizzare i viaggi e costruire pacchetti turistici distribuiti poi dalle agenzie di viaggio. Alcune figure professionali che operano al loro interno sono: programmatore turistico ,responsabile del booking,addetto comunicazione e marketing ,direttore vendite) -Agenzia di viaggio(Si occupano di vendere i pacchetti turistici proposti dai tour operator e di individuare le soluzioni di viaggio più adatte al cliente. Svolge attività d’intermediazione anche per compagnie aeree, ferroviarie e di navigazione. Al suo interno operano le seguenti figure:banconista,consulente tecnico,direttore tecnico / responsabile tecnico ) -Alberghi e strutture ricettive:(direttore,receptionist / capo ricevimento,room division manager, food & beverage manager,addetto ai servizi di booking online)

Modalità formativa

Formazione a distanza sincrona

Agrigento, Alessandria, Ancona, Ascoli Piceno, Avellino, Bari, Barletta-Andria-Trani, Belluno, Benevento, Bergamo, Biella, Bologna, Brescia, Cagliari, Campobasso, Caserta, Como, Cosenza, Cremona, Cuneo, Ferrara, Firenze, Foggia, Frosinone, Genova, Gorizia, Grosseto, Imperia, L'Aquila, Latina, Lecce, Lecco, Lodi, Lucca, Macerata, Mantova, Milano, Modena, Monza e della Brianza, Napoli, Novara, Padova, Palermo, Parma, Pavia, Perugia, Potenza, Ravenna, Reggio di Calabria, Reggio nell'Emilia, Rimini, Roma, Salerno, Sassari, Savona, Siena, Siracusa, Sondrio, Taranto, Terni, Torino, Trapani, Trento, Treviso, Varese, Venezia, Verona, Vicenza

Contatta l’Ente manifestando l’interesse

"*" indica i campi obbligatori

Hidden
Hidden
Hidden
Hidden
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.