Cookie policy

I cookie sono di regola stringhe di testo che i siti web (cd. “Publisher” o “prime parti”) visitati dall’utente ovvero siti o web server diversi (cd. “terze parti”) posizionano ed archiviano – direttamente nel caso dei Publisher e indirettamente, cioè per il tramite di questi ultimi, nel caso delle terze parti – all’interno di un dispositivo terminale (ad esempio un computer, uno smartphone ovvero ogni altro dispositivo in grado di archiviare informazioni) nella disponibilità dell’utente medesimo.

I cookie e, in buona misura, gli altri strumenti di tracciamento possono avere caratteristiche diverse sotto il profilo temporale e dunque essere considerati in base alla loro durata (i) persistenti/permanenti, ovvero che rimangono memorizzati sul browser dell’utente/visitatore fino alla loro scadenza o cancellazione; e (ii) di sessione, ovvero che non vengono memorizzati in modo persistente sul browser dell’utente/visitatore e che vengono eliminati alla chiusura del browser medesimo.

Il Fondo For.Te. (il “Fondo” o il “Titolare”) utilizza, sul proprio sito web (di seguito per brevità “Sito”), le seguenti tipologie di cookie (propri e di terze parti, di sessione e permanenti): 

Cookie utilizzati dal Sito, finalità e basi giuridiche 

  1. Cookie tecnici: servono a effettuare la navigazione o a fornire un servizio richiesto dall’utente. Senza il ricorso a tali cookie, alcune operazioni non potrebbero essere compiute o sarebbero più complesse e/o meno sicure, come ad esempio quelle attività, per le quali i cookie, che consentono di effettuare e mantenere l’identificazione dell’utente nell’ambito della sessione, risultano indispensabili.
  2. Cookie statistici: utilizzati per elaborare analisi statistiche sulle modalità di navigazione degli utenti sul Sito e valutare quali funzioni e contenuti del Sito vengono utilizzati, insieme alla loro modalità e frequenza di utilizzo. L’utilizzo di tali cookies richiede il consenso espresso ed informato dell’utente.
  3. Cookie marketing: utilizzati al fine di mostrare messaggi promozionali realizzati su misura per l’utente. Questi contenuti sono selezionati in base al comportamento di utilizzo dell’utente e possono mostrare all’utente messaggi promozionali anche su altri siti web. L’utilizzo di tali cookies richiede il consenso espresso ed informato dell’utente.

Al fine di consentirle di effettuare una scelta libera ed informata, riportiamo di seguito indicazione di dettaglio in merito alla tipologia e identificativo dei cookie presenti sul Sito:

Tutti i video iframe di YouTube sono presenti sul Sito in modalità no-cookie in modo tale che i video non siano mostrati e quindi neanche i relativi cookie installati sul browser dell’utente. Nel caso in cui quest’ultimo abbia espresso il proprio consenso all’installazione dei cookie statistici e di marketing nel relativo banner del Sito e riproduce anche un solo video di YouTube presente sul Sito, saranno installati nel browser dell’utente dei cookie permanenti. Tali cookie possono comunque essere disattivati dall’utente secondo quanto indicato nel successivo paragrafo “Disattivazione/cancellazione e accettazione dei cookie.

Le basi giuridiche del trattamento dei tuoi dati personali, per le finalità sopra indicate, saranno, ai sensi dell’Art. 6, par. 1 lett. a), c) e f), ovvero rispettivamente il tuo consenso, l’adempimento di un obbligo legale al quale è soggetto il Titolare e il legittimo interesse del Fondo a consentire la navigazione del Sito all’utente e a fornire un servizio richiesto. A tal riguardo, ti ricordiamo che il tuo consenso è facoltativo e puoi comunque revocarlo in qualsiasi momento.

Con riferimento ai cookie utilizzati nel Sito e rilasciati dal Fondo, forniamo le seguenti informazioni:

a) Il nome di dominio dal quale il server del Sito trasmette i cookie è: www.fondoforte.it

b) i cookie sono utilizzati ai fini di consentire una navigazione più facile e veloce all’interno del Sito

c)  le informazioni raccolte tramite i cookie sono riservate e non sono comunicate a terzi.

Invece, i cookie di terze parti, ovvero rilasciati e gestiti da parte di soggetti diversi dal Fondo (es. YouTube), sono utilizzati al fine di effettuare analisi/verifiche statistiche sull’utilizzo del Sito; migliorare l’esperienza di navigazione, analizzando le preferenze degli utenti (ad es. le pagine visitate) e proporre annunci pubblicitari in base alla navigazione svolta. Su tale tipologia di cookie di terza parte e sulle relative informazioni fornite non abbiamo né accesso né controllo. Queste informazioni sono, infatti, controllate totalmente dalle terze parti, secondo quanto indicato nelle rispettive privacy policy (il link a ciascuna delle quali è inserito nella precedente tabella).

Si precisa che, con riferimento ai cookie di terze parti, nell’ambito delle finalità indicate nelle rispettive privacy policy, i dati raccolti potrebbero essere trasmessi a Paesi extra-UE o anche Paesi senza gli standard di protezione dei dati personali prescritti. Se i dati vengono trasferiti negli Stati Uniti, potranno essere trattati dalle autorità statunitensi, per finalità di controllo e sorveglianza. Per ulteriori informazioni sulle misure e sulle garanzie adottate nel trasferimento, ti invitiamo a consultare le privacy policy della terza parte o a contattare direttamente quest’ultima.

Disattivazione/cancellazione e accettazione dei cookie

E’ possibile disattivare/attivare o cancellare i cookie in ogni momento mediante l’utilizzo delle impostazioni del browser di navigazione: l’utente potrà infatti eliminare cookie specifici che sono già stati memorizzati all’interno del browser, anche cookie permanenti, bloccare la memorizzazione di cookie sul proprio computer da parte di siti web specifici, oppure bloccare i cookie di terze parti.
Per maggior dettagli si rinvia al Manuale d’uso del proprio browser, di seguito è possibile trovare informazioni su come gestire i Cookie in alcuni dei browser più diffusi:

Fatto salvo quanto sopra, ti ricordiamo che, accedendo al tasto PREFERENZE COOKIE presente in fondo ad ogni pagina del sito web, potrai gestire in maniera autonoma il tuo consenso ai cookie.

Il tuo consenso ai cookie, diversi da quelli tecnici, sarà richiesto solo al primo accesso al Sito e memorizzato grazie all’utilizzo di un cookie tecnico (CookieConsent), in modo tale che tu possa accedere direttamente alle pagine del Sito per gli accessi successivi. Resta in ogni caso salva, la tua facoltà di disattivare/cancellare/attivare i cookie, diversi da quelli tecnici, in ogni momento.

I tuoi diritti

Il trattamento dei tuoi dati avverrà ai sensi del D.Lgs. 30 giugno 2003, n. 196, “Codice in materia di protezione dei dati personali” e del Regolamento UE 679/2016 “Regolamento generale sulla protezione dei dati” (il “Regolamento”).

Mediante semplice comunicazione da inviarsi alla mail del Fondo privacy@fondoforte.it, potrai in ogni momento esercitare i diritti di cui agli Artt. da 15 a 23 del Regolamento, compreso il diritto di richiedere al Titolare l’accesso ai tuoi dati personali e la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento dei dati personali che ti riguardano o di opporti al loro trattamento, oltre al diritto alla portabilità dei dati.

Nel caso in cui tu ritenga che il trattamento dei dati personali effettuato dal Titolare violi quanto previsto dal Regolamento, hai il diritto di proporre reclamo al Garante per la protezione dei dati personali (www.garanteprivacy.it), o al Garante per la protezione dei dati personali del Paese in cui risiedi o lavori abitualmente o dove si è verificata la presunta violazione. 

Identità e dati di contatto

Titolare del trattamento è il Fondo For.Te., con sede in Via Marco e Marcelliano 45 – 00147 ROMA (RM), C.F. e P.IVA 97275180582, e-mail privacy@fondoforte.it.

Il Responsabile della protezione dei dati, ai sensi dell’art. 37 del Regolamento, è contattabile all’indirizzo e-mail rpdprivacy@fondoforte.it.