Segnalazione di illecito (whistleblowing)

Ai sensi del D.lgs. n. 24 del 10 marzo 2023 (“Decreto Whistleblowing”), For.Te. si è dotato di una specifica procedura il cui scopo è fornire chiare indicazioni su oggetto, contenuti, destinatari, modalità di trasmissione e di gestione delle segnalazioni riguardanti comportamenti, atti od omissioni che ledono l’interesse pubblico o l’integrità del Fondo, di cui i soggetti siano venuti a conoscenza nel contesto lavorativo.
La “procedura per le segnalazioni interne”, che dettaglia peraltro le forme di tutela dell’identità del segnalante e le modalità con cui è garantita la riservatezza delle informazioni, costituisce parte integrante del Modello 231 adottato dal Fondo e pubblicato nella sezione “Statuto, Regolamenti, Modello 231” del sito istituzionale.
 
La segnalazione, come specificato al Punto 6 della Procedura, può essere effettuata anche mediante utilizzo del “Modulo Segnalazioni (Whistleblowing)” attivato dal Fondo su Piattaforma TRASPARE, raggiungibile al link disponibile alla pagina https://fondoforte.traspare.com/.
Così come richiesto dalla normativa vigente in materia di whistleblowing, la piattaforma consente la compilazione, l’invio e la ricezione delle segnalazioni di presunti fatti illeciti e la relativa conseguente gestione garantendo, grazie ad un linguaggio crittografato, l’assoluto anonimato del segnalante anche nella fase di interlocuzione con il Gestore.
 
La gestione delle segnalazioni interne è affidata all’Organismo di Vigilanza istituito ai sensi del D.lgs. 231/2001.

Ai sensi del D.lgs. n. 24 del 10 marzo 2023 (“Decreto Whistleblowing”), For.Te. si è dotato di una specifica procedura il cui scopo è fornire chiare indicazioni su oggetto, contenuti, destinatari, modalità di trasmissione e di gestione delle segnalazioni riguardanti comportamenti, atti od omissioni che ledono l’interesse pubblico o l’integrità del Fondo, di cui i soggetti siano venuti a conoscenza nel contesto lavorativo.
La “procedura per le segnalazioni interne”, che dettaglia peraltro le forme di tutela dell’identità del segnalante e le modalità con cui è garantita la riservatezza delle informazioni, costituisce parte integrante del Modello 231 adottato dal Fondo e pubblicato nella sezione “Statuto, Regolamenti, Modello 231” del sito istituzionale.
 
La segnalazione, come specificato al Punto 6 della Procedura, può essere effettuata anche mediante utilizzo del “Modulo Segnalazioni (Whistleblowing)” attivato dal Fondo su Piattaforma TRASPARE, raggiungibile al link disponibile alla pagina https://fondoforte.traspare.com/.
Così come richiesto dalla normativa vigente in materia di whistleblowing, la piattaforma consente la compilazione, l’invio e la ricezione delle segnalazioni di presunti fatti illeciti e la relativa conseguente gestione garantendo, grazie ad un linguaggio crittografato, l’assoluto anonimato del segnalante anche nella fase di interlocuzione con il Gestore.
 
La gestione delle segnalazioni interne è affidata all’Organismo di Vigilanza istituito ai sensi del D.lgs. 231/2001.